Collaborazioni
Convenzioni
![]() |
![]() |
![]() |
Come si svolge la nuova procedura 2017 In seguito alla presentazione del modulo di domanda "Istanza di di mediazione", IL PA.CI.E RE. designa un mediatore e fissa il primo incontro tra le parti non oltre 30 giorni dal deposito "Istanza di di mediazione". La Segreteria, con ogni mezzo idoneo che possa attestare l’avvenuta ricezione, trasmette all’altra parte nel più breve tempo possibile, l'invito alla Mediazione e comunica sede e data del primo incontro. Per abbreviare i tempi, all’atto del deposito "Istanza di di mediazione", la parte istante può comunicare che intende trasmettere personalmente l'invito e la data del primo incontro all’altra parte. In entrambi i casi, la Segreteria o la parte istante invitano l’altra parte a rispondere prima dell’incontro. Se l’altra parte accetta l'invito, invia la propria adesione alla Segreteria, con gli stessi mezzi previsti per la presentazione della domanda. Le comunicazioni alle parti invitate vengono fatte all’indirizzo indicato nella Istanza di mediazione. Le parti partecipano all’incontro personalmente, assistite da un avvocato. E' necessario portare a conoscenza della Segreteria, con congruo anticipo, i nominativi di coloro che saranno presenti all’incontro, in caso siano diversi da quelli indicati nell’apposita sezione del modulo di Istanza di mediazione. Il primo incontro di mediazione di divide in 2 fasi:
Il mediatore conduce gli incontro senza formalità di procedura, sentendo le parti congiuntamente e/o separatamente. La durata massima del procedimento è di tre mesi. Il termine decorre dalla data di deposito della domanda di mediazione. |